Mutuo a tasso misto: cos’è e come funziona
Il mutuo a tasso misto rappresenta una soluzione ibrida tra fisso e variabile. Ecco per chi può essere conveniente
Il mutuo a tasso misto può essere può essere definito come una soluzione ibrida tra tasso fisso e variabile. Ma come funziona un mutuo tasso misto? Si parte con una particolare tipologia di tasso, che può essere fisso o variabile. In corso d’opera, però, è possibile cambiare il tasso, a seconda di quello che, in base all’andamento del mercato, è ritenuto più conveniente Read More
Importi erogati mutuo: nel 2017 crescita del 7,6%
Nel 2017 sono cresciuti sia gli importi erogati dalle banche che quelli richiesti dagli utenti
Nel 2017 c’è stata una crescita sia per quanto concerne gli importi richiesti dagli utenti che per gli importi erogati dalle banche. I dati si riferiscono al prodotto Mutui. Nel primo caso (importo richiesto pari, in media, a € 130.210,00) la crescita è stata del 3,91%. Invece, nel secondo caso (importo erogato pari, in media, a € 128.227,00) si evidenzia una variazione positiva del 7,6% Read More
Tempi per ottenere mutuo: ecco quanti giorni sono necessari
Nel 2017 i tempi per ottenere un mutuo sono aumentati del 3,6% rispetto all’anno precedente
Per ottenere un mutuo nel 2017 sono stati necessari 140 giorni in media. Rispetto al 2016 c’è stato un aumento del 3,6%. I tempi presi in considerazione nell’indagine tengono conto di tutto il processo, dall’invio della richiesta alla sottoscrizione del contratto. Il risultato ottenuto si basa su un campione di 1.500 pratiche di finanziamento gestite nel 2017 tramite i portali Read More
Mutui 2017: in grande crescita quelli per acquisto prima casa
Mutui 2017: l’erogato per acquisto prima casa ha toccato il 40,7%, con un +5,7% rispetto al 2016
Mutui 2017. Si evidenzia una crescita dei volumi erogati per finalità legate all’acquisto della prima casa. La percentuale è del 40,7% rispetto al 35% del 2016 e al 29,3% del 2015. Confermata, come emerso anche da altre analisi, la brusca frenata delle surroghe.
Un calo che si è fatto sentire soprattutto nel quarto trimestre del 2017, specie se confrontato ai dati del primo Read More
Mutuo variabile a rata costante conviene? I pro ed i contro
Abbiamo analizzato vantaggi e svantaggi del mutuo variabile con rata costante per scoprire se conviene o meno
Il mutuo variabile con rata costante è una particolare tipologia di mutuo che prevede una componente fissa ed una variabile. La parte fissa è relativa alla rata il cui importo, dunque, non cambierà mai durante tutto l’arco del finanziamento. Quella variabile, invece, riguarda la durata del rimborso. Infatti, a seconda dell’abbassamento e dell’innalzamento dei tassi d’interesse, il piano di ammortamento potrebbe ridursi o aumentare Read More
Sospensione rate finanziamenti prorogata fino al 31 luglio 2018
Sospensione rate mutui e credito al consumo: accordo Abi-Associazioni Consumatori prorogato al 31 luglio 2018
Nuovo capitolo sul fronte sospensione rate dei finanziamenti. L’accordo tra Abi e le Associazione dei Consumatori è stato, infatti, prorogato fino al 31 luglio 2018. Ricordiamo che, in origine, la scadenza era prevista per la fine dello scorso anno (31 dicembre 2017).
Fino ad ottobre 2017 sono state ben 16.642 le famiglie che hanno avuto l’opportunità di Read More
Domanda mutui in calo nel 2017 ma cresce il mercato immobiliare
La domanda mutui, soprattutto a causa della diminuzione di richieste di surroga, è calata del 10,3% nel 2017. Il mercato immobiliare, comunque, rimane in crescita
Nel 2017 la domanda mutui è calata del 10,3%. La motivazione è da ricercare soprattutto nel brusco calo delle richieste di surroga e sostituzione mutui rispetto al 2016. A dicembre 2017 il calo nelle domande di finanziamenti per acquisto di abitazioni è stato del 15,9%. Nonostante ciò, però, il mercato immobiliare conferma di godere di un buono stato di salute, grazie anche alle nuove erogazioni di mutui Read More
Mutuo a tasso variabile: cos’è e come funziona
Tutto ciò che c’è da sapere sul mutuo a tasso variabile
Il mutuo a tasso variabile è un finanziamento il cui tasso d’interesse non rimane statico ma, nel corso del tempo, può subire delle oscillazioni. Da cosa dipendono tali oscillazioni? Dall’andamento dell’indice finanziario di riferimento. Se l’indice sale il tasso varierà verso l’alto. Se scende verrà ritoccato verso il basso.
Ma quali sono le conseguenze legate al cambiamento del tasso del mutuo? Nel bene o nel male, sarà la rata Read More
Come calcolare la rata del mutuo
Scopri cosa c’è da sapere per conoscere l’importo della rata del mutuo
Il mutuo è un finanziamento abbastanza vincolante perché richiede un impegno economico importante, da sostenere nel medio-lungo periodo. Prima di sottoscrivere un finanziamento del genere è bene sapere come calcolare la rata del mutuo. In questo modo, è possibile comprendere se ci sono le opportunità o meno per sostenere un’operazione del genere Read More
Cosa sono i mutui subprime: significato e definizione
Se n’è parlato molto negli anni della crisi del mercato immobiliare: ecco una spiegazione semplice su cosa sono i mutui subprime
Il mutuo subprime è stato un vero e proprio incubo per tantissime persone ma anche per gli istituti finanziari. Si ritiene che siano stati proprio questi mutui a dare il via alla crisi economica del 2008. Non tutti, però, conoscono con precisione il significato dei mutui subprime. Il nostro obiettivo, dunque, è fornire una spiegazione semplice ma efficace per aiutare anche i meno esperti a saperne di più sui cosiddetti mutui americani Read More