Primo trimestre 2018: ecco i nuovi tassi Cqs
L’Inps rende noti i nuovi tassi usura e Taeg per finanziamenti con cessione del quinto, validi per il primo trimestre 2018
Pochi giorni fa l’Inps ha comunicato gli aggiornamenti relativi ai tassi usura e Taeg da applicare alla cessione del quinto della pensione. I tassi sono da considerare validi per il primo trimestre 2018. Due le classi di importo previste Read More
Che cos’è l’assicurazione responsabilità civile professionale
L’assicurazione responsabilità civile professionale è una forma di tutela per professionisti che svolgono particolari e delicate professioni
L’assicurazione responsabilità civile professionale è una tipologia di polizza rivolta soprattutto al variegato ed ampio mondo dei professionisti. Essa serve, infatti, a tutelare determinate categorie professionali dai rischi connessi allo svolgimento dell’attività lavorativa. Read More
Prestiti personali 2017: l’anno si chiude con un +5,4% nelle richieste
Domanda prestiti personali 2017 in positivo. Calano, invece, su base annua le richieste di finanziamenti finalizzati
Le richieste di prestiti personali 2017 sono cresciute nel 2017 del 5,4% rispetto all’anno precedente. Discorso diverso, invece, per la domanda di prestiti finalizzati. Su base annua, infatti, quest’ultimi sono calati rispetto al 2016 dello Read More
Mutui 2017: in grande crescita quelli per acquisto prima casa
Mutui 2017: l’erogato per acquisto prima casa ha toccato il 40,7%, con un +5,7% rispetto al 2016
Mutui 2017. Si evidenzia una crescita dei volumi erogati per finalità legate all’acquisto della prima casa. La percentuale è del 40,7% rispetto al 35% del 2016 e al 29,3% del 2015. Confermata, come emerso anche da altre analisi, la brusca frenata delle surroghe.
Un calo che si è fatto sentire soprattutto nel quarto trimestre del 2017, specie se confrontato ai dati del primo Read More
Cos’è l’assicurazione sul mutuo
L’assicurazione sul mutuo viene spesso richiesta dagli istituti di credito e serve a tutelare sia il consumatore che le banche
L’assicurazione sul mutuo è una polizza spesso richiesta dalle banche come garanzia ulteriore per accedere ad un finanziamento a media-lunga scadenza. Rappresenta un’ulteriore forma di tutela non solo per gli istituti di credito ma anche per il consumatore. Infatti, nel caso in cui accadano eventi che impediscano al cliente di continuare a pagare la rata del mutuo, l’istituto di credito riuscirà, comunque, a tutelarsi tramite l’assicurazione Read More
Assicurazione sugli infortuni: cos’è e come funziona
L’assicurazione sugli infortuni copre gli eventi che si verificano per cause fortuite. Ecco, nello specifico, in cosa consiste
Cos’è l’assicurazione sugli infortuni? Essa nasce per proteggere l’assicurato che subisce gravi lesioni fisiche. Le conseguenze di un infortunio possono essere diverse: da quella più grave (morte del soggetto) a quelle relativamente meno pesanti (invalidità permanente o inabilità temporanea).
Le tre caratteristiche dell’infortunio
Mutuo variabile a rata costante conviene? I pro ed i contro
Abbiamo analizzato vantaggi e svantaggi del mutuo variabile con rata costante per scoprire se conviene o meno
Il mutuo variabile con rata costante è una particolare tipologia di mutuo che prevede una componente fissa ed una variabile. La parte fissa è relativa alla rata il cui importo, dunque, non cambierà mai durante tutto l’arco del finanziamento. Quella variabile, invece, riguarda la durata del rimborso. Infatti, a seconda dell’abbassamento e dell’innalzamento dei tassi d’interesse, il piano di ammortamento potrebbe ridursi o aumentare Read More
Polizza libro matricola: definizione e caratteristiche
La polizza libro matricola è un’opzione assicurativa interessante per le aziende che dispongono di flotte di veicoli
La polizza libro matricola è un’assicurazione che si rivolge ad imprese in possesso di flotte di veicoli. Chiaramente, non tutte le aziende dispongono di un numero elevato di vetture. Per tale ragione, dunque, il libro matricola può essere una soluzione interessante per un’agenzia di noleggio auto ma anche ditte di traslochi e, in generale, per chiunque possieda parchi di veicoli Read More
Sospensione rate finanziamenti prorogata fino al 31 luglio 2018
Sospensione rate mutui e credito al consumo: accordo Abi-Associazioni Consumatori prorogato al 31 luglio 2018
Nuovo capitolo sul fronte sospensione rate dei finanziamenti. L’accordo tra Abi e le Associazione dei Consumatori è stato, infatti, prorogato fino al 31 luglio 2018. Ricordiamo che, in origine, la scadenza era prevista per la fine dello scorso anno (31 dicembre 2017).
Fino ad ottobre 2017 sono state ben 16.642 le famiglie che hanno avuto l’opportunità di Read More
Domanda mutui in calo nel 2017 ma cresce il mercato immobiliare
La domanda mutui, soprattutto a causa della diminuzione di richieste di surroga, è calata del 10,3% nel 2017. Il mercato immobiliare, comunque, rimane in crescita
Nel 2017 la domanda mutui è calata del 10,3%. La motivazione è da ricercare soprattutto nel brusco calo delle richieste di surroga e sostituzione mutui rispetto al 2016. A dicembre 2017 il calo nelle domande di finanziamenti per acquisto di abitazioni è stato del 15,9%. Nonostante ciò, però, il mercato immobiliare conferma di godere di un buono stato di salute, grazie anche alle nuove erogazioni di mutui Read More